CONDUTTIVI E STATICO DISSIPATIVI
Le cariche elettrostatiche devono essere disperse in modo controllato per evitare che possano verificarsi anomalie di funzionamento delle apparecchiature e danni notevoli a:
- Componenti ed equipaggiamenti elettronici
- Cicli produttivi
- Strumenti di misura
fs ggff f .
.
Le cariche elettrostatiche si generano per sfregamento e distacco di due materiali a contatto (carica triboelettrica) oppure in seguito all’azione di un campo elettrico su uncorpo (induzione elettrostatica).
L’entità della
carica dipende soprattutto dalla tendenza dei materiali in questione a caricarsi elettrostaticamente e dalla percentuale di umidità ambientale. Il fenomeno più conosciuto di scarica elettrostatica (Electro-Static Discharge – ESD) è quello della scarica dei fulmini durante un temporale.
L'utilizzo di pavimenti statico dissipativo oppure conduttivi, permette che le cariche elettrostatiche non interferiscano con il buon funzionamento delle attrezzature. I pavimenti con proprietà elettrostatiche che devono essere incollati e collegati a terra in modo conduttivo per offrire una protezione sufficiente. Importante è la corretta pulizia e manutenzione del pavimento statico dissipativo oppure conduttivo onde evitare che le sue proprietà elettrostatiche non agiscano come previsto. Sale operatorie, settori industriali o artigianali per la produzione di telefoni, robot, computer, ed altri componenti elettronici sono gli ambienti ove più sono necesari i pavimenti statici dissipativi o conduttivi. I pavimenti impiegati nel controllo dell'ESD sono suddivisi soprattutto in base alla loro resistività superficiale:
carica dipende soprattutto dalla tendenza dei materiali in questione a caricarsi elettrostaticamente e dalla percentuale di umidità ambientale. Il fenomeno più conosciuto di scarica elettrostatica (Electro-Static Discharge – ESD) è quello della scarica dei fulmini durante un temporale.
L'utilizzo di pavimenti statico dissipativo oppure conduttivi, permette che le cariche elettrostatiche non interferiscano con il buon funzionamento delle attrezzature. I pavimenti con proprietà elettrostatiche che devono essere incollati e collegati a terra in modo conduttivo per offrire una protezione sufficiente. Importante è la corretta pulizia e manutenzione del pavimento statico dissipativo oppure conduttivo onde evitare che le sue proprietà elettrostatiche non agiscano come previsto. Sale operatorie, settori industriali o artigianali per la produzione di telefoni, robot, computer, ed altri componenti elettronici sono gli ambienti ove più sono necesari i pavimenti statici dissipativi o conduttivi. I pavimenti impiegati nel controllo dell'ESD sono suddivisi soprattutto in base alla loro resistività superficiale:
Pavimenti Conduttivi |
da 0 a 105 ohm |
Pavimenti Statici-Dissipativi |
da 105 a 1012 hom |
Pavimenti Conduttivi: hanno una forte conduttività elettrica, quindi una veloce dissipazione delle cariche elettriche verso terra.
Pavimenti statico dissipativi: Hanno una resistenza superficiale più alta, con una capacità di dissipazione della carica elettrostatica entro limiti accettabili (< 2 sec).
Pavimenti statico dissipativi: Hanno una resistenza superficiale più alta, con una capacità di dissipazione della carica elettrostatica entro limiti accettabili (< 2 sec).
Copyright © 2013 by Sandro Guarisco